La SC Forniture Ospedaliere s.r.l. è azienda che opera nel mercato degli elettromedicali da oltre 12 anni e può vantare una peculiare esperienza nel settore Ospedaliero ed Ambulatoriale Pubblico e Privato.
La SC Forniture Ospedaliere s.r.l. nasce nel 2009 dalla fusione di due aziende già operanti da tempo nei settori di Vendita ed Assistenza Tecnica di apparecchiature elettromedicali:
- la HTS – Hi Tech Service snc (fondata nel 1990 da Genni Cerretani e Raniero Screpanti),
- la ABS – Analytical Biomedical Service snc (fondata nel 1998 da Raniero Screpanti e Genni Cerretani).
La SC Forniture Ospedaliere s.r.l. ha attualmente la certificazione ISO 9001 sin dalla sua nascita (2009) in quanto ha ereditato il metodo di lavoro delle aziende HTS e ABS (già certificate ISO 9000 dal 2005).
La notevole esperienza acquisita nel settore, le dimensioni e le conoscenze diversificate dello staff fanno della SC Forniture Ospedaliere s.r.l. un punto di riferimento del mercato regionale e del centro Italia.
Trasparenza, serietà di comportamento, affidabilità, competenza e professionalità del personale unite al continuo investimento dell’azienda nella formazione delle sue risorse umane permettono alla SC Forniture Ospedaliere s.r.l. di offrire servizi e prodotti mirati alle specifiche esigenze del cliente.
I servizi offerti spaziano dalla consulenza e progettazione, alla commercializzazione di strumentazione elettromedicale e dei relativi accessori; l’assistenza tecnica post-vendita che per anni ha costituito il core business dell’azienda è un importante valore aggiunto.
Negli anni la SC Forniture Ospedaliere s.r.l., si è arricchita di figure professionali specializzate per poter rispondere al meglio alle richieste di clienti pubblici e privati, alla normativa di settore in continua evoluzione e ai processi di qualità richiesti dai fornitori.
La SC Forniture Ospedaliere s.r.l. è un’azienda dotata di grande know-how tecnico e commerciale ed è attualmente composta da nr. 4 figure commerciali (referenti per varie linee di prodotto), nr. 5 tecnici specializzati (in formazione continua direttamente con i fornitori/produttori delle tecnologie), nr. 4 impiegati amministrativi, nr. 2 collaboratori commerciali esterni e vari consulenti aziendali.
